L’Apei scrive alle commissioni IV e VII del Senato
L’associazione pedagogisti ed educatori italiani scrive alle commissioni 4 e 7 del Senato
L’associazione pedagogisti ed educatori italiani scrive alle commissioni 4 e 7 del Senato
Le professioni di educatore non ordinistiche sono due (educatore professionale socio-pedagogico ed educatore nei servizi educative dell’infanzia). A queste si aggiunge la professione di pedagogista.
Le tre professioni non possono rimanere senza ordine ed albi, e in questo articolo vi spiego perchè
Una obiezione che spesso educatori e pedagogisti ti fanno quando gli parli dell’ordine è che gli stipendi non cambiano. Ho spiegato in questo articolo che non questo non è vero, e che la regolamentazione sta avendo degli effetti sugli stipendi.
Ordine delle professioni pedagogiche, cosa accade la prossima settimana
Nella giornata del 31 gennaio è iniziata in VII commissione istruzione la discussione del disegno di legge S.788 “Disposizioni in materia di ordinamento delle professioni pedagogiche ed educative e istituzione dei relativi albi professionali”.
Ci siamo! La VII commissione del Senato ha calendarizzato la prima seduta di discussione del disegno di legge S.788 (trovate qui il testo).
Come stanno cambiando le retribuzioni dei pedagogisti e degli educatori a seguito della normativa del 2018?
Cosa è successo nella settimana del 5 giugno e come procede l’iter per l’approvazione dell’ordine delle professioni pedagogiche e degli albi
Nuova convocazione del comitato ristretto per l’elaborazione di una pdl unificata sull’ordine multi albo dei pedagogisti ed educatori