Tag Archives: ordine
Campania: modalità di iscrizione all’albo degli educatori professionali socio-pedagogici e dei pedagogisti
Modalità di iscrizione all’albo degli educatori professionali socio-pedagogici e dei pedagogisti
Marche: modalità di iscrizione agli albi degli educatori professionali socio-pedagogici e dei pedagogisti
Modalità di iscrizione agli albi degli educatori professionali socio-pedagogici e dei pedagogisti nelle Marche
Sono un educatore laureato in scienze dell’educazione ma lavoro in Germania, posso iscrivermi all’albo degli educatori professionali socio-pedagogici?
Gli educatori laureati in scienze dell’educazione che lavorano all’estero
Sono laureato in scienze dell’educazione L19. Se non mi iscrivo all’albo in prima applicazione potrò farlo successivamente?
I laureati che hanno conseguito la laurea L19 possono accedere all’albo anche successivamente alla prima applicazione?
L’8 maggio 2024 è entrata in vigore la legge 55/2024. Nelle more dell’istituzione, posso continuare a lavorare, anche se non sono iscritto nell’albo?
Arriva l’albo. Cosa cambia?
Sabato 18 maggio l’Associazione pedagogisti ed educatori italiani ha organizzato il primo convegno campano dopo l’entrata in vigore della Legge 55/2024 sull’istituzione dell’ordine delle professioni pedagogiche ed educative.
Dopo l’istituzione dell’albo degli educatori professionali socio-pedagogici, posso cancellarmi dall’elenco speciale degli educatori sanitari?
Molti educatori professionali socio-pedagogici si sono iscritti a suo tempo nell’elenco speciale. Costoro si chiedono cosa convenga fare nel momento in cui sarà possibile iscriversi negli albi degli educatori professionali socio-pedagogici e dei pedagogisti
Il Ddl 788 Ordine delle professioni pedagogiche ed educative, va in aula al Senato. Ci siamo
Ordine delle professioni pedagogiche: quali ripercussioni sul mondo dell’inclusione scolastica?
Quali ripercussioni per il mondo della scuola e dell’inclusione scolastica della approvazione del ddl Ordine delle professioni pedagogiche ed educative? Ne parlo in questo articolo