Tag Archives: educatore professionale socio-pedagogico
CCNL Sanità, nella bozza proposta da Aran alle parti sociali l’articolo sull’inquadramento dell’educatore professionale socio-pedagogico
Quando sarà possibile iscriversi agli albi degli educatori professionali socio-pedagogici e dei pedagogisti?
L’8 maggio essendo stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale 15 giorni prima, entra in vigore la legge 55 /2024 “Disposizioni in materia di ordinamento delle professioni pedagogiche ed educative e istituzione dei relativi albi professionali”. Ma quando potremo iscriverci agli albi e quando potremo eleggere i nostri rappresentanti nei consigli regionali dell’ordine?
Dopo l’istituzione dell’albo degli educatori professionali socio-pedagogici, posso cancellarmi dall’elenco speciale degli educatori sanitari?
Molti educatori professionali socio-pedagogici si sono iscritti a suo tempo nell’elenco speciale. Costoro si chiedono cosa convenga fare nel momento in cui sarà possibile iscriversi negli albi degli educatori professionali socio-pedagogici e dei pedagogisti
A che cosa serve l’indirizzo infanzia della laurea in scienze dell’educazione? Non basta essere educatore professionale socio-pedagogico?
La laurea in scienza dell’educazione porta con se la qualifica di educatore professionale socio-pedagogico, che consente di operare in tutti gli ambiti educativi escluso quelli connessi con la prima infanzia (servizi di nido, micronido, servizi integrativi al nido, sezioni primavera…).
Educatore professionale socio-pedagogico ed educatore professionale socio-sanitario, una rassegna della normativa sul doppio educatore
Educatore professionale socio-pedagogico ed educatore professionale socio-sanitario, una rassegna della normativa sul doppio educatore