albo professionale pedagogisti ed educatori professionali sociopedagogici, ordine professionale

Ops, alcuni educatori e pedagogisti avranno un aumento di stipendio immediato con l’istituzione dell’ordine e degli albi

Una obiezione che spesso educatori e pedagogisti ti fanno quando gli parli dell’ordine è che gli stipendi non cambiano. Ho spiegato in questo articolo che non questo non è vero, e che la regolamentazione sta avendo degli effetti sugli stipendi.

Per alcuni lavoratori questo non è vero, ed esiste un ambito di lavoro in cui l’istituzione stessa dell’ordine e degli albi determinerà un certo aumento delle retribuzioni. Si tratta dei dipendenti degli enti locali, dove lavorano peraltro la maggior parte di noi. Il contratto collettivo nazionale di lavoro dei lavoratori degli enti locali e delle Regioni prevede una apposita sezione agli articoli 101-103 dedicata al personale che è iscritto in albi ed elenchi.

Per costoro il differenziale stipendiale connesso con le progressioni orizzontali è aumentato di 150 euro per ogni differenziale stipendiale per gli educatori inquadrati nell’area istruttori e di 200 euro nel caso degli educatori e dei pedagogisti inquadrati nell’area funzionari. Pertanto, i colleghi che nel frattempo che sarà stato istituito l’albo si troveranno nella prima fascia di differenziale stipendiale percepiranno (nel caso dei funzionari) 1800 euro invece di 1600 euro per il primo differenziale per gli educatori professionali socio-pedagogici e per gli educatori di infanzia inquadrati come funzionari. Per gli educatori di nido inquadrati come istruttori era già stata previsto un differenziale maggiorato di 350 €; ed è da vedere (sembrerebbe di si, a leggere il testo) se l’introduzione dell’albo non prevederebbe un incremento del differenziale stipendiale di altri 150 € rispetto al differenziale stipendiale già previsto per gli altri istruttori.

Per il secondo e i successivi differenziali stipendiali andranno ad aggiungersi altri 200 euro l’anno per i funzionari e 150 per gli istruttori, fino alla concorrenza dei differenziali previsti (6 per i funzionari, 5 per gli istruttori, ossia una retribuzione annua maggiorata rispetto ai colleghi di 1200 euro annui per funzionari e 750 annui per istruttori).

Il Ccnl prevede inoltre all’articoli 103 in merito alla formazione continua, dal momento che l’ente garantisce una formazione continua e specifica a tutto il personale destinatario della presente Sezione, nell’ambito del piano dei fabbisogni formativi, anche favorendo la partecipazione alle attività formative organizzate dagli Ordini”

(segui questa pagina per gli aggiornamenti sull’ordine delle professioni pedagogiche di pedagogista e educatore professionale socio-pedagogico).

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *