Un albo professionale è il registro in cui sono iscritti tutti i professionisti che hanno diritto all’esercizio di una determinata professione. Ad esempio, per esercitare la professione di educatore professionale socio-pedagogico, di educatore nei servizi educativi dell’infanzia e di pedagogista a seguito della Legge 55/2024, è necessario essere iscritti nei relativi albi professionali.
Il fatto che gli albi siano elenchi pubblici ed accessibili da chiunque garantisce trasparenza e permette di verificare l’iscrizione e la qualifica dei professionisti. La tenuta degli albi è compiti degli ordini professionali; nel nostro caso dell’ordine delle professioni pedagogiche ed educative.
La vigilanza e il controllo sugli ordini professionali è ad opera dei ministeri. Gli ordini professionali soggiacciono alla vigilanza del Ministero della Salute per le professioni sanitarie, mentre per le professioni delle aree giuridiche, tecniche ed economiche la vigilanza spetta al Ministero della Giustizia.
Gli ordini professionali in Italia svolgono un ruolo indispensabile nel mantenere elevati gli standard delle professioni regolamentate, garantendo così la protezione degli interessi dei cittadini e la qualità dei servizi offerti dai professionisti.