albo professionale pedagogisti ed educatori professionali sociopedagogici, ordine professionale

Cosa succede adesso in Senato al ddl 788 sull’ordine delle professioni pedagogiche

La VII commissione del Senato è convocata con all’ordine del giorno il ddl 788 finalizzato all’istituzione dell’ordine delle professioni pedagogiche per mercoledì 7 febbraio alle 14.30 e giovedì 8 febbraio alle 09.30. In questa sessione potrebbe tenersi una prima discussione in merito al provvedimento, dalla quale vedremo se si prospetta, anche per la commissione, la condivisione di intenti tra le forze politiche di maggioranza e di opposizione che abbiamo riscontrato alla Camera e nel primo parere passato in X commissione al Senato. Inoltre, è plausibile aspettarsi che il presidente proponga alla Commissione una proposta su come procedere per l’approvazione del provvedimento: se per esempio intende aprire delle audizioni, o se e quando sarà aperto il termine per presentare gli emendamenti.

La commissione cui è stato assegnato in deliberante il provvedimento è la VII commissione cultura. Compito della VII commissione è di discutere e approvare un testo da portare all’aula, che lo approverà in maniera definitiva. Nella giornata del 31 gennaio è già arrivato (all’unanimità!) il parere della 10ª Affari sociali, sanità, lavoro pubblico e privato, previdenza sociale.

Sono state chiamate ad esprimere pareri.

Per quanto riguarda i pareri:

  • 1ª commissione Affari costituzionali, affari della Presidenza del Consiglio e dell’Interno, ordinamento generale dello Stato e della Pubblica Amministrazione, editoria, digitalizzazione
  • 2ª commissione Giustizia
  • 3ª commissione Affari esteri e difesa
  • 4ª commissione Politiche dell’Unione europea
  • 5ª commissione Programmazione economica, bilancio

Nessuna di queste cinque commissioni è convocata per questa settimana con all’odg il provvedimento.

In sintesi, cosa sta succedendo: (per il momento) va tutto bene, la discussione in commissione VII procede (il provvedimento è all’ordine del giorno, come previsto) e l’aria è molto buona (in questo articolo vi ho dato conto dell’incursione a Roma del Presidente e della vicepresidente dell’Apei Alessandro Prisciandaro e Stefania Coti). Teniamo gli occhi aperti, per vigilare che non si fermi all’improvviso

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *